Note di Turismo
  • COSA E PERCHÉ
    • COSA E PERCHÉ
    • DMI
    • OFFICINA TURISTICA
    • PERSONE
  • OPEN INSIGHT
  • SERVIZI
  • RIVISTE
  • CONTATTACI
Seleziona una pagina

MARCHI DI QUALITA’ E HOTEL. VIENE PRIMA L’UOVO O LA GALLINA?

da Destination Management Insighters | Ott 17, 2016

Ad inizio del 2016, il Dipartimento del Turismo del Ministero dell’Economia Francese ha pubblicato uno studio sulla soddisfazione dei turisti in Francia – che si svolge con cadenza triennale -. Ci sono molti dati e spunti interessanti. Ci ha colpito in...

QUANTO SPENDONO (IN INVESTIMENTI) LE REGIONI ITALIANE PER IL TURISMO?

da Destination Management Insighters | Set 26, 2016

  Nota metodologica: le spese si riferiscono ai pagamenti nell’anno effettuati dalle Regioni per spese in conto capitale. In alcuni casi, sono esclusi i pagamenti effettuati da Enti strumentali delle regioni, come le Aziende/Agenzie per la promozione...

PERCHE’ IL DEBITO PUBBLICO E’ IL PIU GRANDE OSTACOLO ALLO SVILUPPO DEL TURISMO IN ITALIA

da Destination Management Insighters | Feb 8, 2016

Cominciamo con qualche esempio. A paritá di condizioni qualitative e “carrello della spesa”, un weekend in hotel a Roma per un turista tedesco puó costare fino a 40 EUR di piu’ di un weekend in hotel a Barcellona. I motivi? Ce ne sono diversi, ma due...

CERCA

  • CATEGORIE

Ultime Note-IT/TERMOMETRO

  • VACANZE ESTIVE DEGLI ITALIANI. ANALIZZIAMO LE PREVISIONI 2017
  • GLI ALBERGATORI ITALIANI SONO BRAVI. MA SI PUO FARE DI PIU’
  • L’IMPORTANZA DELLA GEOGRAFIA NEL TURISMO
  • COME SI SCEGLIE DOVE ANDARE IN VACANZA
Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo blog è pubblicato con licenza Creative Commons Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
Note di turismo: un progetto di Destination Management Insighters e Officina Turistica
In questo sito usiamo i cookie se ci dai il permesso continua pure a navigare.OK Leggi come usiamo i dati
Privacy & Cookies Policy